La decisione
Zone rosse a Palermo, ora è ufficiale: ecco dove saranno e cosa comporta
Dopo l'omicidio di Paolo Taormina, prefettura e forze di polizia potenziano i controlli: tre aree della movida a vigilanza rafforzata e prime assegnazioni di agenti.

Ministro Piantedosi
Vigilanza intensificata in tre aree della movida di Palermo. A disporla sarà il prefetto Massimo Mariani con un apposito decreto. Dalla prossima settimana, nell’ambito del potenziamento complessivo degli organici annunciato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi durante la riunione del Comitato del 6 agosto, verranno assegnati in anticipo alla questura 24 agenti della Polizia di Stato, tre ispettori e un funzionario. Un ulteriore e strutturale incremento del personale è previsto a partire da gennaio.
La decisione
La decisione è stata assunta questa mattina in prefettura nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato all’indomani dell’omicidio del ventunenne Paolo Taormina, avvenuto nel pieno centro del capoluogo siciliano intorno alle 3 di domenica scorsa. Il Comitato, si legge in una nota della prefettura, «ha evidenziato i risultati conseguiti nell’ambito dei costanti servizi di controllo del territorio posti in atto da mesi da parte di tutte le forze di polizia.
Tuttavia, anche alla luce dell’esperienza fin qui maturata e soprattutto dell’omicidio consumato nel pieno centro di Palermo, si è condivisa l’esigenza di rafforzare ulteriormente i dispositivi di prevenzione e di contrasto dei fenomeni di illegalità e degrado».
Ecco le zone individuate
ZONA 1 – teatro Massimo -Piazza Olivella
Ricompresa all’intero del perimetro delimitato dalle seguenti arterie:
via Cavour- Piazza verdi ( per intero) – Via dell’orologio- piazza olivella – Via bara all’Olivella- Via Roma- Via Salvatore Spinuzza- Via Maqueda
ZONA 2 - Vucciria
Ricompresa all’intero del perimetro delimitato dalle seguenti arterie:
Via Vittorio Emanuele ( da via Roma verso Porta Felice) -Via dei Chiavettieri- via dei Cassari- via dei materassai- via Argenteria vecchia- vicolo sant’Eligio- via Giovanni Meli- Piazza San Domenico- Via Roma nel tratto fino a via Vittorio Emanuele.
ZONA 3 Maqueda- Stazione
Ricompresa all’intero del perimetro delimitato dalle seguenti arterie:
via Maqueda (altezza Piazza Pretoria) – piazza sant’Antonino- via Oreto- via Fazello- Piazza Francesco Cupani- Piazza Giulio Cesare- Via Roma- Discesa dei Giudici- Piazza Pretoria.