Giardini Naxos
Restyling del cineteatro Anselmi, si riparte con i lavori
Dopo la rinuncia della ditta incaricata il Comune ha affidato ad un’altra il completamento

Dopo la rinuncia dell’impresa alla quale era stato affidato l’appalto, Palazzo dei Naxioti ha provveduto, ieri mattina, all’affidamento della parte restante dei lavori di riqualificazione complessiva del cineteatro “Rosina Anselmi”.
Il responsabile unico del procedimento, Giuseppe Leonardi, ha affidato i lavori per circa 147mila euro, compresi gli oneri di sicurezza. Ad occuparsi dell’importante intervento sarà una ditta di San Giovanni La Punta.
«Malgrado le difficoltà che non dipendono dal nostro volere - ha commentato l’assessore Pietro Aci, che sta seguendo passo passo l’evoluzione delle opere - stiamo procedendo per fare in modo che il teatro torni ad essere al più presto un punto di aggregazione culturale di Giardini Naxos».
Come si ricorderà, i fondi a disposizione sono stati, nel complesso, 228mila euro. Stando alle indiscrezioni, sembra che non vi sia neanche una scadenza del precedente bando, prevista per fine anno, visto che a livello regionale si è aperta di recente una “finestra” per ottenere, addirittura, nuovi finanziamenti sempre da spendere nel teatro ubicato al piano terra di Palazzo dei Naxioti.
Su questo fronte gli uffici comunali stanno già lavorando per un ulteriore progetto di completamento. Al momento il cineteatro “Rosina Anselmi” resta inaccessibile e le attrezzature già acquistate per tale scopo - poltrone e impianto di proiezione - sarebbero già pronte per essere utilizzate. Da più parti si è chiesto un intervento risolutivo, trasparenza e celerità nella comunicazione dell’avanzamento delle nuove procedure e, soprattutto, l’assunzione di responsabilità da parte di chi ha il compito istituzionale di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale della cittadina naxiota. Al momento, con grande spirito di servizio, l’assessore Aci sta cercando di superare anche gli intoppi burocratici che stanno rallentando lavori attesi da tempo.
Si spera, dunque, che il cineteatro possa tornare nuovamente fruibile, sono numerose le associazioni culturali che premono per potere riavere la possibilità di avviare iniziative di pregio in un palcoscenico finalmente rinnovato e funzionale.