La Polizia di Stato ha disposto la sospensione temporanea dell’attività di un centro scommesse a Caltagirone, divenuto nel tempo un abituale punto di aggregazione per persone con precedenti penali.
Il provvedimento è stato notificato al gestore dagli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza cittadino, che hanno apposto i sigilli dopo una serie di accertamenti condotti in un arco temporale esteso.
Nel corso dei controlli, finalizzati a verificare il rispetto della normativa in materia di pubblica sicurezza, il personale del Commissariato ha rilevato la presenza costante nel locale di diversi soggetti noti alle forze dell’ordine per gravi precedenti, anche per reati di particolare allarme sociale, tra cui delitti contro la persona e il patrimonio. Tale frequentazione non è risultata episodica, ma sistematica, al punto da configurare un concreto rischio per la sicurezza pubblica.
Al termine dell’istruttoria svolta dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, è stata quindi disposta la chiusura dell’esercizio per sette giorni, in applicazione dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
La norma consente all’Autorità di pubblica sicurezza di sospendere temporaneamente autorizzazioni e licenze delle attività commerciali per tutelare l’ordine pubblico, la sicurezza dei cittadini e le legittime aspirazioni a vivere in una comunità sicura. Il dispositivo rappresenta una garanzia per le imprese che rispettano le regole e ha anche una funzione deterrente nei confronti dei soggetti ritenuti pericolosi, i quali, privati di luoghi di abituale aggregazione, vengono messi in condizione di sapere che la loro presenza è oggetto di attenzione da parte delle autorità.