×

La manifestazione

Catania, in migliaia al corteo per la Palestina e la Flotilla

La città in protesta per la flottiglia bloccata a 70 miglia da Gaza: sciopero generale proclamato da Cgil, Usb e Cobas, con studenti, reti civiche e avvocati in toga

Salvo Catalano

03 Ottobre 2025, 10:50

03 Ottobre 2025, 12:11

Catania, in migliaia al corteo per la Palestina e la Flotilla

In migliaia anche oggi hanno risposto all'appello dei sindacati per manifestare a favore della Flotilla, bloccata nei giorni scorsi in acque internazionali a 70 miglia dalla Striscia di Gaza. Intorno alle 10, dal porto di Catania, i manifestanti, con in testa i rappresentanti di Cgil, Usb e Cobas, che hanno proclamato lo sciopero generale per oggi, hanno dato il via al lunghissimo corteo, inoltrandosi verso il centro dalla via Calì. Una prudente stima è di almeno 6mila partecipanti. Per gli organizzatori sono «ameno 8 o 9mila».

A manifestare sono tantissimi studenti, sia medi che universitari. Presenti le reti di cittadini che in questi giorni hanno animato le manifestazioni in città (Catanesi solidali con il popolo palestinese, Rete Restiamo umani e altri), l'Imam della moschea di via Calì, rappresentanti di Sinistra italiana e del Movimento 5 Stelle.

In piazza Cutelli presente anche una folta rappresentanza di avvocati catanesi in toga. In piazza anche tanti insegnanti, ma anche famiglie con bambini, professionisti, cittadini: la manifestazione è trasversale.

Il corteo guadagna ogni minuto che passa maggiori adesioni: pur non raggiungendo i numeri della precedente grande manifestazione dello scorso 22 settembre, si registra un dato che dà una idea della partecipazione: quando la testa del corteo si è inoltrata su via Vittorio Emanuele la coda doveva ancora varcare la soglia del porto, riempendo tutta la via Calì all'interno del quartiere Civita.

Intorno alle 11 un folto gruppo si è staccato dal grosso del corteo e, percorrendo la via Dusmet, si sta dirigendo verso la stazione centrale all'ingresso della quale è presente un folto schieramento di forze dell'ordine.