×

Motta Sant’Anastasia

«Dopo 50 anni il campo sportivo avrà il manto erboso»

Via libera ai fondi; dopo cinquant'anni il campo avrà il manto erboso, lavori in corso e 600mila euro per tribuna, spogliatoi e omologazione CONI

Redazione La Sicilia

01 Ottobre 2025, 15:09

01 Ottobre 2025, 15:14

«Dopo 50 anni il campo sportivo avrà il manto erboso»

Motta Sant’Anastasia. Dopo l’approvazione del Rendiconto, da parte del Consiglio, il Comune ha adesso a disposizione nuove risorse per il campo sportivo necessarie per la posa del manto erboso.

I lavori sono attualmente in corso e stanno procedendo in modo celere, intoppi burocratici permettendo. «Dopo cinquant’anni il nostro campo sportivo avrà il manto erboso, un’emozione forte da dedicare ai più piccoli, e uno spettacolo per i nostri occhi - ha detto il sindaco Antonio Bellia - I nostri uffici sono a lavoro affinché si raggiunga la fondamentale omologazione dal Coni e dalla Lega nazionale dilettanti».

In questi mesi sono stati effettuati interventi per una nuova tribuna con copertura, per il rifacimento del manto stradale di accesso e per i nuovi spogliatoi. L’impianto sportivo, per come è stato strutturato, si presta a ospitare eventi di carattere regionale. Per rigenerare l’impianto sportivo sono stati necessari 600mila euro. Un progetto che è stato finanziato in parte con somme del “Fondo sport e periferie 2023” al quale il Comune ha aderito riuscendo a ottenere, in base alla graduatoria, circa 300mila euro; a questa somma, però, bisogna aggiungere anche la quota di compartecipazione del Comune, pari a circa 300mila euro. «Il voto favorevole in aula ha consentito - ha proseguito Bellia - tutte le lavorazioni necessarie per il rispetto delle regole e degli standard indicati dagli organi sportivi superiori. Grazie al Consiglio comunale, grazie alla Giunta comunale. Ancora una volta ha vinto il lavoro di gruppo», ha detto il primo cittadino.

Con la riqualificazione del campo di calcio la Giunta puntava ad avere una struttura all’avanguardia dove praticare molteplici attività agonistiche, che coinvolgono il mondo della scuola, delle società sportive, con particolare attenzione per le persone disabili e i gruppi socialmente vulnerabili. «Avremo una storica inaugurazione che dedicheremo ai nostri bambini, ai tanti appassionati, al paese tutto», ha concluso Bellia.