×

movimenti

Gela, partiti del centrodestra avviano le “manovre di assestamento”

Forza Italia si riorganizza con Enzo Cirignotta tra la contesa del seggio e i preparativi per le regionali

Maria Concetta Goldini

14 Novembre 2025, 03:07

Gela, partiti del centrodestra avviano le “manovre di assestamento”

Partiti del centrodestra in movimento per definire la loro organizzazione interna. Forza Italia dopo il congresso cittadino di Ferragosto che ha visto eletto alla carica di coordinatore l'ex consigliere Enzo Cirignotta, a fine mese aprirà la sua sede in città e renderà nota la composizione del direttivo gelese. Nel frattempo Cirignotta ha tenuto i contatti con gli esponenti forzisti dialogando con il consigliere comunale Antonino Biundo. Forza Italia attende anche l’esito della vicenda giudiziaria legata all’assegnazione del seggio che in prima battuta è andato alla consigliera Grazia Cosentino. Seggio conteso da Paolo Cafà della lista PeR ma ora c’è l’Appello e anche Forza Italia lo rivendica per la prima dei non eletti, l’ex assessore Nadia Gnoffo.

I forzisti intanto si strutturano e si preparano al primo importante appuntamento elettorale cioè le prossime Regionali senza perdere di vista la politica locale dove l’obiettivo è quello di sbarrare il passo alla seconda ricandidatura di Terenziano Di Stefano. Per questo Cirignotta si è fatto promotore dell’incontro del centrodestra locale del 18 ottobre scorso che si è concluso con la volontà di creare un coordinamento locale.

Le note vicende della Dc di Cuffaro e di Noi moderati di Saverio Romano avranno conseguenze locali che in qualche modo frenano un processo di costruzione dell’alleanza in un centrodestra che a Gela si spacca nelle competizioni elettorali e perde.

Fermento anche nel partito liberale che cresce in città e pone le basi per la nascita del gruppo femminile. Si lavora anche alla costituzione del gruppo giovani. Il commissario del partito Gianni Incardona ha dato un notevole impulso al tesseramento con l'aggregazione di nuovi iscritti, alla crescita dei liberali gelesi con un'attività segnata da incontri periodici, confronti sulle tematiche locali più attuali. Al suo fianco il segretario nazionale Grazio Trufolo. Domani i liberali si strutturano meglio nel territorio con l'assegnazione di alcuni incarichi interni. Nel corso dell'incontro si farà il punto sulla situazione politica locale. «Noi riteniamo l’esperienza del governo Di Stefano fallimentare – dice Grazio Trufolo – ma il nostro ruolo non è quello di una sterile polemica politica. Noi critichiamo le azioni che non condividiamo ma alla critica accompagniamo sempre la proposta. Questa città per le condizioni in cui versa ha bisogno di soluzioni non di scontri, di fatti e non di parole».