Caltanissetta
Riqualificata la villetta di via Rizzo, per anni lasciata all'incuria
L'area di proprietà dello Iacp è stata ripulita e dotata di attrezzature sportive all'aperto: ora è stata affidata al Comune
Il sopralluogo nella villetta di via Rizzo dei vertici Iacp e del Comune
Ci sono voluti anni di proteste, petizioni, appelli anche sui social per ridare decoro a una zona seminascosta della città ma altamente popolata. Dopo mesi di convivenza con una foresta di erbacce, adesso risorge a nuova vita la villetta di via Luigi Rizzo realizzata nel “cuore” del quartiere Unrra Casas dove i responsabili dell’Iacp nisseno hanno deciso di renderla fruibile utilizzando i fondi destinati ad edilizia residenziale pubblica. Sono infatti in corso e stanno per essere ultimati i lavori di sistemazione al fine di favorirne l’utilizzo da parte degli abitanti della zona (e non solo), che potranno avere anche nuove attrezzature sportive all’aperto. Sul posto si sono recati il commissario dell’Iacp Pasquale Mistretta che ha ricordato che lo stesso intervento sta per essere ultimato anche a Mussomeli nello slargo a fianco ubicato vicino al municipio in viale Peppe Sorce, il direttore dell’Iacp Antonio Mameli e l’assessore comunale ai Lavori pubblici Calogero Adornetto.
Il direttore Iacp aggiunge: «In questo modo chi non ha la possibilità di recarsi in palestra può venire qui per utilizzare questo slargo risorto a nuova vita e soprattutto quelle che noi chiamiamo “macchine del benessere”. Avevamo individuato diverse aree in provincia, ma il dipartimento regionale al Turismo ha deciso di finanziarne soltanto due, e cioè quelle in corso di realizzazione a Caltanissetta e a Mussomeli, dove le amministrazioni comunali si occuperanno di mantenerne in uno stato dignitoso».
«Il Comune - ha spiegato l’assessore Adornetto - interviene per capire anche se in futuro ci potrà essere anche la cessione di altre aree: infatti con un protocollo d’intesa ci impegniamo ad assicurare la manutenzione dell’area a verde. Oltre che in via Luigi Rizzo ci occuperemo anche di Largo Barile, dove pensiamo di trasformare l’area a prato verde e lo stiamo già facendo anche al parco “Rosario Assunto” che presto sarà fruibile dalla collettività. Abbiamo inoltre ritenuto che l’area di via Luigi Rizzo sia particolarmente importante, non solo per le persone che abitano nel quartiere, ma anche per quelle del comprensorio in quanto è un’area aperta a tutti. L’obiettivo è quello di mantenerla in ordine anche per il futuro, auspicando che siano anche i cittadini ad essere più accorti nell’uso della cosa pubblica».