Attualità
Ragusa Ibla, piazza Odierna in parte al buio: la denuncia del consigliere Bennardo
"Nel 2012 fu fatto un investimento di 300mila euro per la pubblica illuminazione. Che fine ha fatto?"
Piazza Odierna a Ibla
“La luce in piazza Giovan Battista Odierna non rappresenta solo un elemento di illuminazione, ma un vero e proprio strumento per far rivivere i nostri edifici storici, rispettandone e valorizzandone la memoria”. Con queste parole il consigliere comunale di Ragusa, Federico Bennardo, interviene sulla questione annosa legata all’illuminazione pubblica nella suggestiva cornice di Ragusa Ibla.
“Da anni, come segnalatomi da numerosi residenti della zona, l’illuminazione della piazza risulta disattivata o guasta, creando un quadro desolante per un luogo che dovrebbe risplendere di luce propria, sia metaforicamente che concretamente. Una situazione ancor più grave se consideriamo che ci troviamo in un sito riconosciuto dall’Unesco, meta continua di visitatori e turisti anche nei periodi meno affollati dell’anno”.
Il consigliere Bennardo sottolinea inoltre come il progetto complessivo legato all’area, illustrato nella determina n. 1298 del 2012, abbia comportato un impegno di spesa significativo, superiore ai 300.000 euro. “È singolare – prosegue Bennardo – che, nonostante l’investimento considerevole sostenuto, oggi ci si ritrovi con un impianto inattivo e un luogo simbolo del nostro patrimonio culturale lasciato al buio”. Per questo motivo, Bennardo ha scritto formalmente all’assessore al ramo, chiedendo un intervento tempestivo. “Dobbiamo restituire dignità a questo luogo e offrire un’accoglienza sempre migliore a chiunque scelga di visitare la nostra città”.