Solidarietà
La Sicilia si prepara alla Colletta Alimentare: “La Carità che educa”
Un ciclo di incontri per riflettere sul valore della solidarietà e costruire comunità, in vista della 29ª Giornata Nazionale
In Sicilia, la solidarietà si fa cultura e formazione. In vista della 29ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che si terrà sabato 15 novembre in tutta Italia, il Banco Alimentare della Sicilia ODV ha lanciato il ciclo di incontri “La Carità che educa”, un percorso che attraversa sei città dell’isola per preparare il territorio e i volontari a vivere la Colletta come esperienza di relazione e consapevolezza.
Dopo le prime tappe a Messina e Ragusa, il calendario prosegue con appuntamenti ad Agrigento, Catania, Centuripe, Priolo Gargallo, Paternò e Giarre. Gli incontri, aperti al pubblico, si propongono come momenti di dialogo, testimonianza e formazione, in cui la carità non è solo gesto concreto, ma occasione per educare, incontrarsi e costruire comunità.
“La Colletta Alimentare non è solo una raccolta di beni, ma un cammino che ci invita a guardare negli occhi chi vive la fragilità, a riconoscerne la dignità e a costruire legami duraturi”, spiegano gli organizzatori.
Attraverso riflessioni condivise e storie di volontariato, “La Carità che educa” vuole mettere in luce il significato profondo della Colletta: un gesto che unisce generazioni e sensibilità diverse, trasformando l’atto di donare in un’esperienza che forma e trasforma.
Calendario degli incontri
Agrigento – Venerdì 7 novembre ore 17:30 Centro Cultura Contemporaneo Circolo dei Nobili, via Atenea 307
Catania – Sabato 8 novembre ore 17:30 Auditorium San Giorgio – San Dionigi, via Acquicella 104
Centuripe (EN) – Sabato 8 novembre ore 16:30 Sala Carlo Acutis, via Nino Bixio 22
Priolo Gargallo (SR) – Sabato 8 novembre ore 12:30 Monti Climiti SP76
Paternò (CT) – Domenica 9 novembre ore 19:00 Salone Parrocchia Spirito Santo, viale dei Platani
Giarre (CT) – Lunedì 10 novembre ore 19:30 Sede Accademia del Musical BMA, via Giuseppe Sciuti 38