×

Archeologia

Gela, trovano la luce nuovi muri greci: tra i reperti una grattugia all’Orto Fontanelle

Sopralluogo lunedì pure al cantiere dell’Orto Pasqualello per la tutela e fruizione della necropoli

Maria Concetta Goldini

30 Ottobre 2025, 07:00

Gela, trovano la luce nuovi muri greci: tra i reperti una grattugia all’Orto Fontanelle

Ancora un giorno e poi scade il termine di due settimane assegnate dal Comune per fare altre indagini archeologiche nell’area dell’Orto Fontanelle dove già sono emersi i muri di un edificio della città greca. Durante le due settimane supplementari di scavi sono emersi altri lembi di muri e pavimentazione che danno l’idea di un piccolo quartiere a pianta rettangolare con una strada centrale ben visibile e ambienti sia a nord che a sud. Se si tratti di ambienti sacri legati alla presenza di un santuario o di ambienti privati è tutto da stabilire. Tra i reperti ritrovati in queste due ultime settimane c’è una grattugia in bronzo, utensile (il cui uso è già attestato in Omero nell’XI libro dell’Iliade) che serviva per grattugiare il formaggio da versare nel vino e per il nettare degli eroi.

A conclusione dello scavo la Soprintendenza di Caltanissetta dovrà consegnare al Comune una proposta di tutela e valorizzazione degli ambienti affiorati. Il Comune ha fretta di completare i lavori del Palazzo della Cultura finanziati con il Pnrr ed ottenere l’autorizzazione ad una variante per i lavori legati all’imprevisto della scoperta archeologica non sarà facile. Problema simile anche all’Orto Pasqualello. Anche lì nel cantiere del Comune con fondi ministeriali sono state scoperte delle tombe che ora sono a Bosco Littorio per il restauro. Non appena sarà pronta la base in bronzo su cui le tombe poggeranno, saranno riposizionate all’Orto Pasqualello e coperte con teloni protettivi in attesa che Comune e Soprintendenza decidano come tutelarle e renderle fruibili.

Lunedì prossimo è previsto un sopralluogo congiunto per verificare sul posto come procedere. Intanto sono ripresi i lavori del progetto per collegare il centro della città al Lungomare passando dall’Orto Pasqualello.