Scuola
Caltanissetta, due studenti del Liceo Musicale "Manzoni-Juvara" giovedì suonano al concerto per il Papa
Sono stati selezionati tra giovani musicisti di tutta Italia e fanno parte dell'Orchestra Nazionale dei Licei Musicali che si esibirà in Vaticano
Due studenti del Liceo Musicale “Manzoni – Juvara” di Caltanissetta, Nicole Caruana, violinista nissena di 15 anni, e Davide Riggi, clarinettista di 16 anni di San Cataldo, faranno parte dell’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali che si esibirà in Vaticano, dinanzi a Papa Leone XIV, giovedì 30 ottobre alle ore 10.
Il concerto sarà infatti eseguito dall’Orchestra Nazionale composta dai migliori allievi dei licei musicali di tutta Italia. Nei mesi scorsi il Ministero ha emanato un bando per la selezione di 91 ragazzi e ciascun liceo musicale avrebbe potuto proporre due allievi scelti tra le proprie eccellenze. La valutazione dei candidati è stata affidata ad un apposito Comitato Tecnico-Scientifico presieduto dal Maestro Uto Ughi e composto da rappresentanti del Ministero, dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Innovativa (Indire), della Fondazione Uto Ughi, da rappresentanti dei licei musicali e da direttori d’orchestra.
Nicole Caruana e Davide Riggi, grazie all’alto punteggio ottenuto, hanno avuto attribuito il ruolo, rispettivamente, di Primo Violino e Primo Clarinetto. Il debutto dell’Orchestra, preceduto da una settimana di Campus Orchestrale a Pomezia, avverrà, in presenza del Sommo Pontefice giovedì nella Sala Nervi in Vaticano, in occasione della giornata dedicata al “Giubileo del Mondo Educativo”. Tra l’altro, per esigenze organizzative collegate al luogo dell’evento, è stato necessario ridurre l’organico dell’Orchestra a 56 elementi e i due alunni del Liceo Musicale nisseno, sempre per l’alto punteggio ottenuto, hanno superato anche l’ulteriore selezione.