Villa del Sole ultimo atto. Il Comune aggiudica alla ditta Co.G.En. Srl di Enna i lavori relativi al secondo e ultimo stralcio degli interventi previsti. E si riferisce principalmente alle aree verdi. Perché nella Villa saranno piantumati alberi e siepi e saranno anche seguite le opere di potatura del verde esistente oltre a ottemperare alle prescrizioni del parere rilasciato dalla Soprintendenza. Il primo stralcio, già in corso, prevede la realizzazione della scuola materna e il polo dell’infanzia.
«Il secondo stralcio prevede diverse lavorazioni – spiega Gerlando Principato, assessore comunale ai Lavori pubblici –. In primis la sistemazione dei camminamenti dell’area esterna - zona asilo, la passeggiata lato Est, l’ingresso pedonale, l’accesso al campo da calcio, l’area skate. Queste opere saranno realizzate a seguito della demolizione della superficie esistente e della nuova posa di pavimentazione autobloccante in calcestruzzo. Previsto anche l’inserimento di tubazione metallica di delimitazione e rampe nella pista da skate così come la posa in opera di muretti in cemento per la delimitazione dei camminamenti intorno all’asilo. Ovviamente – prosegue l’amministratore comunale – si procederà con la verniciatura della ringhiera esistente non prima del passaggio dell’antiruggine. Gli interventi prevedono anche lo scavo e la successiva posa di cordoli in calcestruzzo per la recinzione in Via Europa, in corrispondenza della zona di posizionamento dei pannelli fotovoltaici e la sistemazione dell’area a verde nella zona degli ex magazzini e nelle aiuole dei camminamenti. Non mancherà la posa in opera di corpi illuminanti previsti in tutta l’area dei camminamenti esterni (pali di illuminazione e corpi illuminanti da incasso) e, infine, saranno eseguite la demolizione e la dismissione di manufatti in pietra o cemento già esistenti e considerati pericolosi per la corretta fruizione dell’intera area».
Che tempi si prevedono per la conclusione dei lavori del secondo stralcio?
«Il primo stralcio si concluderà entro la prossima primavera e il secondo sarà contestuale, considerato che si tratta di opere a verde».
Quali specie verdi saranno installate?
«La scelta degli alberi e delle siepi rientra nella progettazione condivisa fin dall'inizio con la Sovrintendenza. Saranno piantumati alberi autoctoni, quindi di macchia mediterranea, di certe dimensioni e delle siepi già indicate dall'agronomo nella relazione agronomica di tutto il sito. Oltre alla piantumazione, sono previsti interventi di manutenzione del verde già esistente».
L’importo complessivo dell’affidamento dei lavori, a seguito del ribasso 5,730% offerto dalla Co.G.En. Srl, sull’importo a base d’asta pari a 507.167,39 € (di cui 420.041,81 € per lavori e 87.125,58 € per costi della manodopera), è di 483.082,57 € comprensivi dei costi della sicurezza, oltre IVA 10% per complessivi 531.390,83 €.