×

viale della vittoria

Topi davanti alla scuola Lauricella

Genitori degli alunni indignati. Segnalati ratti anche in altre zone della Città dei templi

Lorenzo Rosso

19 Ottobre 2025, 07:00

Topi davanti alla scuola Lauricella

Un gruppo di mamme, in attesa di recuperare alle 13 i propri figli dalla scuola “Lauricella”, al Viale della Vittoria, hanno segnalato (e documentato) la presenza di una colonia di roditori davanti all’istituto scolastico: topi che fuoriuscivano da alcune caditoie attraversando indisturbati una parte del marciapiede, finendo per rifugiarsi nelle aiuole dei ficus. La presenza dei topi davanti alla scuola materna ed elementare nel momento di uscita dei piccoli ha destato allarme tra le famiglie.

Altra segnalazione della presenza dei topi davanti ad una scuola, quella nei pressi del Quadrivio Spinasanta, era già avvenuta la scorsa settimana. Denuncia J.C., un agrigentino, che «mentre mi stavo recando al lavoro, a pochi metri da me e vicino alla scuola, indisturbati e super attivi, vi erano ratti di forme giganti che passeggiavano lungo la via».

La presenza di topi ormai è segnalata un po’ ovunque, da via Manzoni al centro storico. Basta scorrere le pagine social per accorgersi che le segnalazioni, corredate da foto, sulla presenza dei roditori, si susseguono ormai a ritmo preoccupante.

«Avvistati nel salotto buono della città, indisturbati si aggirano per le vie e tra i passanti, incuranti e per nulla spaventati nelle vicinanze, a pochi metri ristoranti, bar, scuole – scrive Domenico Zambuto sulla pagina Fb – Siamo in una situazione disastrosa per la salute pubblica».

Il portavoce dell’Associazione “Punto e accapo”, Mario Aversa, qualche tempo fa aveva protocollato in Comune una lettera al sindaco di Agrigento avvisandolo dell’emergenza topi, con richiesta di derattizzazione del centro storico.

Il sindaco Franco Miccichè, nel ricevere ieri mattina l’ennesima segnalazione di roditori davanti alle scuole, ha dichiarato «di aver trasmesso la segnalazione agli Uffici. Stiamo potenziando l’attuale calendario degli interventi».

Ma le preoccupazioni dei cittadini crescono di giorno in giorno.