×

Economia

Anche il concerto di Mario Incudine per i 130 anni della Bcc "Toniolo e San Michele" di San Cataldo

Previsto anche uno spettacolo di cabaret con i "Tre e un quarto"

Redazione Caltanissetta

16 Ottobre 2025, 21:46

21:48

Mario Incudine

Il cantautore ennese Mario Incudine

La Banca Bcc "Toniolo-San Michele" di San Cataldo celebra l’importante anniversario con una serie di eventi pubblici che coinvolgeranno la cittadinanza nei weekend del 18-19 ottobre e del 25-26 ottobre, e con la mostra di alcuni elementi rappresentativi della Settimana Santa Sancataldese dal 20 al 26 ottobre.

Programma

  • Sabato 18 ottobreore 19:00, premiazione del concorso di poesia "Versi in versi 2025" nella sala formazione di piazza Crispi; seguiranno brani di musica classica a cura dei maestri Raimondo Capizzi, Americo e Alberto Spaziano.
  • Domenica 19 ottobreore 20:30, in piazza Crispi concerto del cantautore e compositore ennese Mario Incudine, esponente della musica popolare siciliana.
  • Da lunedì della prossima settimana: esposizione di alcuni simboli della Settimana Santa sancataldese (Sampaoloni, i Piccoli Misteri e vecchie foto su monumenti e manifestazioni locali).
  • Sabato 25 ottobreore 9:30, in piazza Crispi messa celebrativa dei 130 anni della Banca, officiata dal vescovo Mario Russotto.
  • Sabato 25 ottobreore 10:30: inaugurazione e benedizione della scultura bronzea del dott. Gaetano Saporito, già presidente emerito della "Toniolo", nell’auditorium a lui intitolato.
  • Sabato 25 ottobreore 11:00: convegno su "130 Anni di cooperazione al servizio del territorio: passato, presente e futuro". Saluti del presidente della Bcc "Toniolo e San Michele" Salvatore Saporito, del sindaco Gioacchino Comparato, del presidente della Federazione siciliana Bcc Concetto Costa e del presidente della Bcc del Garda Franco Tamburini (istituto "gemello" che ha festeggiato i 130 anni).
  • Interventi di Salvatore Saporito, Augusto dell’Erba (presidente Federazione Italiana Bcc), Mauro Pastore (direttore generale Iccrea Banca), Giuseppe Mino (presidente Iccrea Banca), Alessandro Azzi (presidente Federazione lombarda delle Bcc). Modera e conclude Sergio Gatti (direttore della Federazione Italiana delle Bcc).
  • A seguire degustazione di prodotti tipici locali. In serata balli a cura delle Scuole di danza sancataldesi.
  • Domenica 26 ottobreore 20:30, spettacolo conclusivo, sempre in piazza Crispi, con i "Tre e un quarto", dal titolo "Il lavoro debilita l’uomo": protagonisti i comici siciliani Fabrizio e Valentino Pizzuto