×

Palazzo Giustiniani

Tradizione e innovazione al femminile: il corallo di Sciacca al Senato della Repubblica

L’artista orafa saccense Laura Di Giovanna tra le protagoniste del convegno

16 Ottobre 2025, 12:05

Tradizione e innovazione al femminile: il corallo di Sciacca al Senato della Repubblica

Laura Di Giovanna

La saccense Laura Di Giovanna, direttrice artistica del Museo del Corallo Nocito, sarà tra le protagoniste del convegno “Il valore della figura femminile nell’alto artigianato”, in programma domani, venerdì 17 ottobre, a Palazzo Giustiniani, sede del Senato della Repubblica.

L’iniziativa, sotto il coordinamento scientifico di Patrizia Maggia, riunisce maestranze d’eccellenzamaestri artigiani, designer, curatrici e imprenditrici — accomunate da una visione innovativa e da competenze maturate sul campo, impegnate a ridefinire il ruolo delle donne nei mestieri d’arte contemporanei.

Artista orafa siciliana originaria di Sciacca, “Maestro d’Arte e Mestiere” e custode di un patrimonio prezioso, Di Giovanna appartiene alla quarta generazione della storica Gioielleria Nocito. È riconosciuta per la capacità di intrecciare l’eredità orafa, in particolare legata al corallo, con una creatività contemporanea e una costante ricerca autoriale.

Le sue creazioni, realizzate in corallo di Sciacca, oro e gemme, instaurano un dialogo continuo tra memoria e innovazione, restituendo forma e luce alla storia di un territorio unico.

Attraverso il proprio lavoro e le attività del Museo del Corallo Nocito, Di Giovanna contribuisce a preservare e trasmettere una cultura identitaria, trasformandola in ispirazione per le nuove generazioni di artigiane e artisti.

L’alto artigianato è una forma d’arte viva, che unisce mani, mente e cuore; e le donne, con la loro capacità di unire tradizione e innovazione, ne sono le protagoniste più autentiche”.