×

“A volte ritornano”: a Palermo l’esordio alla regia di Vittorio Barbera tra risate, emozioni (e un po’ di follia)

Il giovane comico e showman siciliano firma una commedia brillante e autobiografica sul ritorno a casa, in scena venerdì 14 novembre alle 20:30 al Teatro Marcello Puglisi di Palermo

Dettagli evento

Vittorio Barbera

Vittorio Barbera

Il ritorno a casa è un viaggio che può cambiare tutto, un confronto con ciò che siamo stati, con chi ci aspetta e con chi non c’è più. Da qui prende vita “A volte ritornano”, la nuova commedia scritta e interpretata dal comico palermitano Vittorio Barbera, al suo esordio alla regia nell’ambito della stagione teatrale “Trame e Identità” di Panormos Officina Artistica e L’Incanto di Iris.

Dopo anni trascorsi a Roma, Francesco torna nella sua Palermo per un motivo inaspettato: la misteriosa scomparsa del padre. È l’inizio di un viaggio ironico e commovente tra segreti familiari, scontri generazionali e situazioni surreali, dove nulla è come sembra. Nel corso della storia, Francesco riscoprirà il significato del legame con le proprie radici.

Nel cast:

  • Vittorio Barbera
  • Maria Desirè Leto
  • Giulia Picone
  • Adriana Siino
  • Anita Taormina
  • Andrea Lombardo
  • Daniele Alessandra

L’aiuto-regia è affidata a Marilina Giordano.

L’autore

Classe ’97, Vittorio Barbera è un comico, showman e autore palermitano. Si forma alla Scuola di Teatro Pupella di Palermo, dove sviluppa il proprio stile ironico e autentico. Apprezzato per la sua comicità intelligente e genuina, ha calcato palchi di rilievo e partecipato a trasmissioni televisive locali e nazionali. Parallelamente alla carriera teatrale, pubblica video comici sul web, costruendo una community sempre più ampia. Nei suoi lavori alterna leggerezza e denuncia sociale, convinto che l’ironia sia uno strumento potente per riflettere sulla realtà.

La stagione “Trame e Identità”

Lo spettacolo “A volte ritornano” si inserisce nel cartellone della stagione 2025-26 di Panormos Officina Artistica e L’Incanto di Iris, che propone otto spettacoli tra commedie, drammi e teatro-canzone, alternando il palcoscenico del Teatro Jolly e del Teatro Marcello Puglisi di Palermo. La rassegna, intitolata “Trame e Identità”, indaga le sfumature dell’animo umano attraverso storie di fragilità, sogni e rinascita, portando sul palco artisti emergenti e interpreti di esperienza in un dialogo aperto e vitale con il pubblico.

Biglietti e abbonamenti

Il biglietto per lo spettacolo ha un costo di 15 euro ed è anche possibile sottoscrivere l’abbonamento all’intera stagione.

Per informazioni contattare su WhatsApp i numeri 091 8545217 e 091 7465443 oppure visitare il sito web del centro polivalente, la pagina Facebook e il profilo Instagram di Panormos Officina Artistica.