×

Italian Jazz Conference 2025 ad Agrigento: il jazz che rigenera i territori

Italian Jazz Conference 2025 ad Agrigento: due giorni (8-9 novembre) di concerti, incontri e visite ai luoghi simbolo — dal Teatro Luigi Pirandello alla Valle dei Templi — con lo showcase di Stefano India, dj set e anteprima di FestiValle per promuovere il jazz come motore di coesione, innovazione e rigenerazione culturale.

Dettagli evento

Teatro Luigi Pirandello

Teatro Luigi Pirandello

Promuovere un nuovo concetto di cultura nei territori attraverso la musica jazz. È l’obiettivo dell’Italian Jazz Conference 2025, l’evento ideato e promosso dall’Associazione I-Jazz, che quest’anno celebra la sua terza edizione, in programma ad Agrigento l’8 e 9 novembre, in collaborazione con FestiValle APS e con il sostegno del Main Sustainability Partner di FestiValle, Plenitude. Due giornate di attività, incontri e spettacoli per costruire un dialogo tra esperienze consolidate e nuove progettualità, con il jazz come linguaggio di coesione, innovazione e rigenerazione culturale.

La conferenza, che riunirà operatori del settore, musicisti, direttori artistici e rappresentanti delle istituzioni, avrà come centro il Teatro Luigi Pirandello, ma si estenderà nei luoghi più iconici della città: la Vecchia Girgenti e la Valle dei Templi. Sabato 8 novembre, a partire dalle 18.00, il programma si apre con lo showcase di Stefano India e il suo “Drop the Bass” Quartet (con Carla Restivo al sax, Valerio Dainotti alle tastiere e Carmelo Miceli alla batteria). Seguiranno le visite teatralizzate al Teatro Pirandello, curate dal cast Savatteri Produzioni, e le passeggiate nel centro storico guidate da Blasco da Mompracem, la voce più visionaria di Agrigento.

Nel dopo cena, il chiostro del teatro si animerà con il DJ set Angie BacktoMono B2B Pinello, preludio al party ufficiale di FestiValle, che ospiterà la presentazione in anteprima della decima edizione del festival, in programma il prossimo agosto nella Valle dei Templi. In caso di maltempo il concerto di Stefano India sarà realizzato all’interno del teatro e, dalle 21.00, il DJ set presso Oceanomare (San Leone). Durante la serata sarà possibile acquistare in pre-sale esclusiva, riservata ai partecipanti, i Full Pass 4 Days Early Bird della prossima edizione.

Le attività dedicate ai soci I-Jazz si terranno nel corso della giornata di sabato e nella mattina di domenica 9 novembre, tra assemblee, momenti di confronto e visite guidate alla Valle dei Templi, al Giardino della Kolymbethra e agli ipogei di Agrigento Sotterranea, grazie alla collaborazione con il Parco Archeologico Valle dei Templi.

Per partecipare alle attività aperte alla città è richiesta la registrazione al link:
italianjazzconference2025.eventbrite.com