×

Romance in rete: algoritmi, comunità e nuovi immaginari

Il romance tra piattaforme e algoritmi: comunità di lettori, nuove narrazioni del desiderio e pratiche femministe

Dettagli evento

Romance e social reading — Conversazione al Monastero dei Benedettini

Romance e social reading — Conversazione al Monastero dei Benedettini

Romance e social reading — Conversazione al Monastero dei Benedettini

Venerdì 7 novembre 2025, alle 17:30, il bookshop del Monastero dei Benedettini di Catania sarà lo spazio per scambiare quattro chiacchiere a partire dal libro “Romance e social reading. Comunità in rete tra piattaforme e algoritmi” di Claudia Cantale (Carocci Editore).

L’appuntamento sarà una conversazione aperta per esplorare come il genere romance — spesso etichettato come «di serie B» — sia diventato un fenomeno vivo e centrale sulle piattaforme digitali e nei club di lettura online. Nel suo libro, Cantale racconta le comunità che animano spazi come Wattpad, Goodreads, Telegram e BookTok, interrogandosi su come algoritmi e tecnologie influenzino il modo in cui leggiamo, condividiamo e ci appassioniamo alle storie.

Da qui prenderà il via uno scambio di voci e riflessioni sul ruolo delle tecnologie nel romanticismo e nell’editoria: come cambiano le narrazioni del desiderio e dei sentimenti? Che tipo di comunità si creano e quali nuovi immaginari prendono forma? E quali sono oggi gli spazi di azione femminista?

Dopo i saluti di Manuela Lupica, direttrice di Officine Culturali, dialogheranno:

  • Claudia Cantale — autrice del volume e sociologa digitale (DSPS e DISUM)
  • Benedetta Tringali — dell’Associazione Prendiamoci Cura e attivista del progetto consultorio Mi Cuerpo
  • Martina Dettori — redattrice del Sicilian Post
  • Maria Rachele SidotiOfficine Culturali