×

Magma 2025: l'occhio del cinema breve tra Catania e Acireale

28 cortometraggi da 18 paesi tra Catania e Acireale, apertura con Ulrich Seidl, immagine simbolo di Ramona Iurato e scelta etica di non ammettere film israeliani.

Dettagli evento

I corti di Magma

I corti di Magma

3 – 8 novembre 2025 – Magma, 24ª edizione

La nuova edizione del festival internazionale di cortometraggi “Magma” si svolgerà tra Catania e Acireale dal 3 all’8 novembre.
In concorso 28 film provenienti da 18 Paesi (tra cui Italia, Francia, Germania, Iran, Giappone, Stati Uniti e Marocco), che offriranno una panoramica sul meglio del cinema breve contemporaneo.

Per scelta etica, non sono stati ammessi film israeliani, in segno di protesta contro il genocidio a Gaza: una decisione che riafferma il ruolo del cinema come strumento di denuncia sociale.

L’immagine simbolo del festival, firmata da Ramona Iurato, raffigura un occhio che osserva il mondo, rappresentando il dialogo continuo tra arte e realtà.


3 novembre – Catania

Il festival si apre a Catania con l’ospite d’onore Ulrich Seidl, regista austriaco e Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia.
In programma:

  • Masterclass all’Accademia di Belle Arti;

  • Proiezione del film “Canicola” al cinema King, in collaborazione con il festival Documentaria di Noto.


4 – 5 novembre – Catania

Due giornate dedicate alle sezioni speciali:

  • Insula – Impressioni di Sicilia, spazio riservato ai registi siciliani o ai film che raccontano l’isola;

  • Eksperimenta, progetto per i film sperimentali, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Catania (Abact).


6 – 8 novembre – Acireale

Ad Acireale, sede storica del festival, si terrà il concorso internazionale di cortometraggi presso il Margherita Multisala.
Qui saranno assegnati:

  • il 24° Premio Lorenzo Vecchio;

  • altri riconoscimenti e menzioni speciali.


Organizzazione e sostegni

Magma è organizzato dall’associazione culturale Scarti, in collaborazione con il Comune di Acireale, con il sostegno della Regione Siciliana, Sicilia Film Commission, Camera di Commercio Sud Est Sicilia, MiC e SIAE (programma Per Chi Crea).