Gusto raro e tradizione: la sagra della mandorla pizzuta a Montemaggiore Belsito
Sagra della mandorla e dell'olio a Montemaggiore Belsito: la mandorla pizzuta tra tradizione, gusto e giovani produttori locali
Dettagli evento
Data di inizio 07.11.2025 - 00:00
Data di fine 09.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Mandorla pizzuta
Sagra dell'Olio e della Mandorla – IV edizione
Montemaggiore Belsito, 7–9 novembre 2025
La quarta edizione della Sagra dell’Olio e della Mandorla si appresta a conquistare i visitatori di Montemaggiore Belsito con un programma di musica, cultura e tradizione, ricco e variegato.
Venerdì 7 novembre
- La Sagra va a Scuola: incontro con gli alunni e i docenti dell’I.C. Monsignor Arrigo, presso l’Aula Magna di Montemaggiore Belsito.
Sabato 8 novembre
- Ore 16:00: apertura ufficiale con la presenza delle autorità.
- Apertura del Museo Civico Giovanna Bellomo e delle chiese di Sant’Agata, del Santissimo Crocifisso e della Chiesa delle Grazie.
- Musica lungo le vie con la Street Band I Cugini della Serenata e i Tamburinari di Polizzi.
- Al Frantoio Spinuzza Madonna del Carmine: degustazione di pane e olio e spiegazione della lavorazione dell’olio.
- Ticket degustazione a cura dell’ODV Giovanile Rigenerha.
- Intrattenimento musicale Radio Mandorlita (a cura di Franco Piraino) in Piazza Roma.
- Balli con la Belsitana Liscio e visite guidate al museo a cura della Consulta Giovanile.
- Street Band Kimola e, in Piazza Roma, I 40 che ballano i 90.
- Collegamento con il format Gusto Rosa Nero sulla pagina social di Tele One.
Domenica 9 novembre
- Al Frantoio Spinuzza: degustazione e lavorazione in loco dell’olio montemaggiorese.
- Raduno motociclistico a cura dell’Associazione Vespa Club di Caccamo.
- Al Centro Polifunzionale: convegno “Oro verde e Fiore bianco: l’ulivo e la mandorla, simboli della nostra terra”, a cura dell’ODV Giovanile Rigenerha.
- Esibizione del gruppo folkloristico I Burgisi di Marsala e degli Sbandieratori di Caccamo.
- In Piazza Roma: raduno Misilmeri Racing.
- Show cooking e degustazioni con l’IPSEOA di Alia e ODV Rigenerha.
- Dolcissima Cubaita muntimajurisi, a cura dell’Associazione Attività Produttive di Montemaggiore Belsito.
- Presenza di Radio Time.
Informazioni utili
- Data: 7–8–9 novembre 2025
- Luogo: Montemaggiore Belsito
- Orari:
- Venerdì 7: 10:00–18:00
- Sabato 8: 9:30–22:00
- Domenica 9: 9:00–20:00
- Pullman organizzati: disponibili da varie località della Sicilia.
Montemaggiore Belsito tutta da vivere: un’esperienza unica e indimenticabile alla Sagra dell’Olio e della Mandorla!
Ringraziamenti
- I ragazzi dell’Associazione Attività Produttive di Montemaggiore Belsito con il Presidente Giuseppe Saletta
- L’Ass. Attività Produttive: Antonio Castiglia
- L’Ass. Regionale Attività Produttive: Edy Tamajo
- Il Sindaco Cosimo Gullo con tutta l’Amministrazione Comunale
- L’Associazione ODV Giovanile Rigenerha
- La Consulta Giovanile di Montemaggiore Belsito
- La Pro Loco di Montemaggiore Belsito
- Il Comando dell’Arma dei Carabinieri di Montemaggiore Belsito, sempre attento alla sicurezza
- Il Comando dei Vigili Urbani