Radici in palcoscenico: genealogie dell'attore in Sicilia tra memoria e futuro
Radici, trasformazioni e trasmissione del mestiere: convegni, dialoghi tra studiosi, artisti e pubblico e lo spettacolo "Bagatelle per un abisso"
Dettagli evento
Data di inizio 16.10.2025 - 00:00
Data di fine 17.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 5,00 €

“Genealogie contemporanee dell’attore in Sicilia”
Curato da Dario Tomasello, il convegno esplora le radici, le trasformazioni e le linee di continuità che attraversano la scena siciliana, interrogando la trasmissione del mestiere dell’attore da generazione a generazione.
L’iniziativa nasce in collaborazione con il Centro Studi UniversiTeatrali dell’Università di Messina e si propone come un momento di confronto tra studiosi, artisti e spettatori sul presente e il futuro del teatro isolano.
Lo spettacolo:
“Bagatelle per un abisso”
In scena Maria Rita Chierchia, Luigi Soraci Aurora Grasso, Eliseo Lardomita, con interventi musicali di Luciano Troja.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Dario Tomasello, restituisce un affresco poetico e ironico di una generazione sospesa, dove la festa diventa domanda sull’esistenza:
“Di chi è la festa?”
Un teatro dell’assurdo “di marca isolana”, che mescola linguaggi, memoria e smarrimento con una potente carica emotiva.
eatro Stabile di Catania — SALA FUTURA, Via Macallè 3, Catania
Giovedì 16 ottobre
Ore 16.00: convegno “Genealogie contemporanee dell’attore in Sicilia”
Ore 21.00: spettacolo "Bagatelle per un abisso"
Venerdì 17 ottobre
Ore 10.00: convegno “Genealogie contemporanee dell’attore in Sicilia”
Ore 18.00: spettacolo "Bagatelle per un abisso"
Costo del biglietto: 5 euro