Olio Folk Fest Caltabellotta 2025: gusto, cultura e olio Biancolilla
Tre giorni a Caltabellotta tra degustazioni guidate, show cooking, passeggiate tra gli uliveti e laboratori per celebrare la Biancolilla (10-12 ottobre 2025)
Dettagli evento
Data di inizio 10.10.2025 - 00:00
Data di fine 12.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia

Olio Folk Fest
Caltabellotta si prepara ad accogliere una nuova edizione dell’Olio Folk Fest, l'evento che celebra l’olio extravergine di oliva ed evidenzia uno dei frutti più rinomati del territorio: la cultivar Biancolilla. Per tre giorni, il borgo si anima con stand, degustazioni, spettacoli e momenti di confronto dedicati tanto agli appassionati quanto ai piccoli visitatori.
Cosa offre il festival
-
Degustazioni guidate degli oli locali, con assaggi di variazioni aromatiche della Biancolilla in abbinamento a prodotti tipici della zona.
-
Show cooking, in cui chef locali propongono piatti tradizionali e creazioni moderne che esaltano l’olio come ingrediente protagonista.
-
Percorsi immersivi: passeggiate tra gli uliveti, visite ai frantoi, momenti formativi per capire le tecniche di coltivazione dell’olivo e molitura.
-
Animazione culturale: musica dal vivo, folk, momenti di spettacolo nelle piazze, laboratori per bambini per avvicinarli al mondo agricolo.
-
Stand del territorio con esposizioni artigianali e prodotti agroalimentari, per valorizzare aziende locali e tradizioni gastronomiche.
Quando e dove
L’evento si svolge a Caltabellotta, in Piazza Umberto I e nelle vie centrali, dal 10 al 12 ottobre 2025, con apertura nel tardo pomeriggio e attività che proseguono fino a sera inoltrata.
Perché partecipare
L'Olio Folk Fest non è solo una festa del gusto: è un momento per riscoprire il legame tra natura, comunità e tradizione. Offre l’occasione di apprezzare l’olio di qualità, discutere di territorio, promuovere stili di vita sostenibili e godere di un’atmosfera autentica dove ognuno può toccare con mano la cultura locale.
Un’esperienza che unisce gusto, memoria e convivialità, immersa in uno scenario paesaggistico ricco, tra uliveti, borghi e vedute panoramiche.